top of page

Frutta e verdura in autunno.

Il caco. 

 

L'autunno è la stagione del caco, un frutto di origine orientale, gustoso e cremoso. È costituito per l'80% da acqua, contiene un elevato numero di vitamine e proteine. Il contenuto calorico per      100 gr equivale a 75 Kcalorie.

In cucina, è particolarmente utilizzato per elaborare ricette dolci e salate. Partendo ad esempio da una semplice marmellata, possiamo elaborare originali condimenti per accompagnare secondi di carne e di pesce. 

 

Nella sezione categorie, trovate una pratica ricetta per elaborare una deliziosa marmellata di cachi.

 

 

Entra nella galleria dei sapori d'autunno!

I sapori d'autunno.

Ogni stagione dell'anno, offre determinate tipologie di sapori e colori. Grazie a queste diversità, in cucina possiamo elaborare multiple preparazioni, originali e uniche. 

Creare per stupire con semplicità, utilizzando alimenti del tempo, per vivere ogni stagione all'insegna del buon gusto.

 

Cucinastyle presenta rubrica d'autunno, una stagione magica e affascinante, la linea di stacco dal caldo estivo al freddo invernale. In questo periodo, la natura ci fornisce numerosi ortaggi e frutti, autentici mosaici, prelibatezze per elaborare ricette nuove e tradizionali. Tra le varietà più comuni, troviamo i cachi, pere, zucche, barbabietole ecc. Le castagne, mirtilli e funghi, sono presenti in abbondanza, aromi intensi che profumano e colorano boschi e campagne. I vigneti, pieni di grappoli d'uva, sono pronti per la raccolta per elaborare i vini più pregiati.

 

Mille sfumature di sapori, per sbizzarrire la nostra fantasia in cucina!

Varietà di frutta e verdura in autunno.

 

In autunno, frutta e verdura sono in abbondanza, ecco alcune varietà che facilmente possiamo trovare in commercio:

 

Frutta:

cachi, castagne, mandarini, melograno, mirtilli, more, pere, uva, kiwi...

 

Verdura:

barbabietole, broccoli, cavoli, rape, verza, zucca...

 

Il caco, frutto di origine orientale, dal gusto delicato intenso.

Oltre alla frutta e alla verdura, in autunno troviamo anche i funghi, di diverse qualità, fra i più comuni i porcini, che durante il mese di ottobre, viene effettuata la seconda battuta. Hanno bisogno di molta acqua piovana per crescere, quindi a secondo del tempo, può cambiare il periodo della raccolta. I'uso culinario dei funghi è ricercato e apprezzato in tutto il mondo. Maggiormente vengono utilizzati per preparare antipasti e risotti o per contorni di carni.  In commercio si trovano anche secchi, in piccoli sacchetti o in barattoli di vetro, ottimi per dare sapore e colore.

Autunno ricetta!

Marmellata di uva rossa.

Con l'arrivo dell'autunno, i grappoli d'uva, raggiungono il punto massimo di maturazione, pronti per essere raccolti, per elaborare i vini più pregiati. L'uva, è un frutto ricco di vitamine e sali minerali, molto gustoso sopratutto durante i mesi di settembre e ottobre, dove troviamo le migliori qualità, per elaborare deliziose marmellate, da gustare a colazione e non solo!

Tempo di preparazione: 45 min.

Costo porzione: medio

Difficoltà preparazione: bassa

 

Visualizza la ricetta!

bottom of page